Skip to main content
ESG: definizione, significato e rating

L’acronimo ESG inquadra i tre pilastri della sostenibilità d’impresa in senso ampio e completo, e racchiude una serie di criteri utilizzati per valutare l’impatto etico e sostenibile di un’organizzazione, un prodotto o un investimento: Environment, Social e Governance.

Negli ultimi anni, l’analisi dei fattori e dei criteri ESG associati ad un’organizzazione e ai suoi prodotti, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nelle scelte imprenditoriali e strategiche, diventando un pilastro per indirizzare anche le scelte di investimento da parte di imprese, investitori e stakeholder. In epoca recente, il legislatore europeo ha focalizzato i propri sforzi nella formalizzazione di criteri quali-quantitativi che consentissero di oggettivare e valutare l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente e sulla società, rilasciando tassonomie e standard di rendicontazione.

I fattori ESG sono fondamentali sia per le imprese, che possono utilizzare questi standard per valutare le proprie performance sotto questi tre aspetti, che per gli investitori, che possono identificare aziende che operano in modo etico e sostenibile ed indirizzare le proprie decisioni di investimento.

Nonostante l’acronimo ESG sia stato introdotto già nel 2005, solo recentemente ha guadagnato maggiore rilevanza, diventando un elemento fondamentale nei rapporti di sostenibilità. Questo ha costretto governi ed enti a sviluppare una serie di normative e linee guida che le organizzazioni dovranno seguire per migliorare le proprie performance.

In questo articolo parleremo dei criteri ESG, definendoli nel dettaglio e descrivendo perché hanno acquisito importanza nel campo della sostenibilità.


Acronimo ESG: definizione e significato

L’acronimo ESG significa: Environmental, Social e Governance, ovvero tematiche Ambientali, Sociali ed Economiche. Questo acronimo intende riassumere le tre sfere che compongono la Sostenibilità, come viene intesa dalle normative e linee guida dell’Unione Europea.


Acronimo ESG: definizione e significato - Polo Innovativo

Cosa sono i criteri ESG: Environmental, Social e Governance

I criteri ESG (Enviromental, Social and Governance) sono degli standard utilizzati per valutare le operazioni di un’organizzazione in termini di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa (CSR – Corporate Social Responsability).

Vediamo cosa identificano i tre criteri:


ESG: Environmental (ambientale)

Il criterio ambientale (environmental) si riferisce agli impatti di un’azienda sull’ambiente. Tra questi, rientrano le emissioni dirette e indirette di gas serra, la gestione delle risorse naturali, la gestione dei rifiuti, l’inquinamento, la deforestazione, i cambiamenti climatici e l’efficienza energetica.

Questi fattori riguardano in particolare le imprese che operano in settori ad alto impatto, come l’energia e l’industria manifatturiera, ma sono comunque cruciali per qualsiasi azienda, indipendentemente dalla dimensione e dalla tipologia.


ESG: Environmental (ambientale) - Polo Innovativo

ESG: Social (sociale)

I criteri associati alla lettera "S" riguardano l'impatto sociale (Social) e analizzano le relazioni dell'azienda con i suoi stakeholder, sia interni che esterni. Questi criteri comprendono quindi aspetti legati a dipendenti, fornitori, e, in generale, alle comunità con cui l'impresa interagisce.

Sono incluse le condizioni relative al benessere dei lavoratori, in particolare in merito alla salute, alla sicurezza, l’inclusione e la diversità e al supporto alla formazione.


ESG: Social (sociale) - Polo Innovativo

ESG: Governance (economico)

Il criterio di governance riguarda la gestione interna di un’impresa. Include pratiche come la trasparenza nelle decisioni aziendali, la struttura del Consiglio di amministrazione, le politiche di remunerazione, la corruzione e la conformità alle leggi e alle normative.

Una governance attenta e lungimirante è fondamentale sia per la sostenibilità a lungo termine che per la fiducia degli investitori.


ESG: Governance (economico) - Polo Innovativo

ESG per le PMI e le aziende: perché sono importanti?

I criteri ESG (Environmental, Social and Governance) hanno acquisito un’importanza crescente sia per le imprese che per gli investitori. Questa crescente rilevanza riflette la maggiore consapevolezza riguardo ai problemi ambientali e sociali che incidono sulla società.

Inoltre, questi criteri offrono indicatori utili per valutare le proprie performance e confrontarle con quelle del settore. Questo costituisce la base per le future operazioni di rendicontazione della sostenibilità, attraverso le quali un'organizzazione può dimostrare il proprio impegno in relazione a queste tematiche.

Ecco alcune ragioni per cui i criteri ESG sono fondamentali.


ESG per le PMI e le aziende: perché sono importanti? - Polo Innovativo

Gestione dei rischi

Gli investitori e i dirigenti di un’impresa possono impiegare i criteri ESG per identificare e gestire vari tipi di rischi, inclusi quelli che sono difficilmente identificabili attraverso le tradizionali analisi finanziarie. Esempi di tali rischi includono una gestione inadeguata delle emissioni, condizioni di lavoro precarie e una governance aziendale debole o non etica.

Tutto ciò può causare danni significativi, sia alla reputazione dell'azienda che in termini di conseguenze legali dovute alla non conformità alle normative vigenti.


Performance finanziarie a lungo termine

Diversi studi hanno dimostrato che le aziende che adottano solide pratiche ESG tendono ad avere performance finanziarie superiori nel medio lungo termine. Questo principalmente per i seguenti motivi:

  • Efficienza operativa: il miglioramento nella gestione delle risorse porta ad avere costi operativi inferiori.
  • Fidelizzazione dei clienti: aziende che adottano pratiche sostenibili attraggono clienti fedeli e consapevoli.
  • Accesso al capitale: le aziende con buone pratiche ESG possono avere accesso a finanziamenti agevolati e attirano un numero maggiore di investitori.

Reputazione e brand value

Le aziende cha integrano i criteri ESG rafforzano la propria reputazione e il valore del proprio marchio. Questo si traduce in migliori relazioni con gli stakeholder e ad un vantaggio competitivo nei settori in cui si opera, attirando nuovi clienti ed investitori.


Conformità normativa

Le normative statali ed europee si stanno evolvendo, includendo requisiti sempre più severi in termini di sostenibilità e responsabilità sociale. Le aziende che integrano i criteri ESG nelle loro operazioni e nelle decisioni strategiche, sono meglio preparate a conformarsi alle normative vigenti e ad anticipare i cambiamenti legislativi futuri.

Questo vale in particolare per le grandi imprese, che devono attenersi a direttive come la CSRD e la CSDDD. Tuttavia, anche le PMI sono indirettamente influenzate, poiché dovranno anch'esse allinearsi ai nuovi standard.


Attrazione e retention del talento

Le pratiche ESG influenzano anche la capacità di un’impresa di attrarre e mantenere talenti. I dipendenti, specialmente quelli più giovani, preferiscono lavorare in organizzazioni che dimostrano impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Queste imprese si dimostrano attente al benessere dei dipendenti, ad esempio offrendo condizioni di lavoro vantaggiose, retribuzioni eque ed opportunità di formazione e crescita professionale.


Cambiamenti climatici e responsabilità sociale

Le preoccupazioni crescenti riguardo ai cambiamenti climatici e alle questioni sociali spingono gli investitori a focalizzarsi su aziende che contribuiscono positivamente a questi ambiti. Gli investimenti ESG permettono di indirizzare il capitale verso soluzioni che affrontano problemi globali urgenti.


Rendicontazione della sostenibilità

I criteri ESG rappresentano i pilastri della rendicontazione e comunicazione della sostenibilità. Attraverso strumenti come il bilancio di sostenibilità, le imprese possono dimostrare il proprio impegno verso le tematiche ESG, mettendo alla luce le soluzioni che stanno implementando per migliorare le proprie performance.


Cos’è il rating ESG e come calcolarlo?

Migliorare le performance ESG è diventato cruciale per qualsiasi impresa, poiché dimostra un impegno attivo in relazione alle tematiche sostenibili.

Lo strumento per valutare la conformità di un’impresa ai criteri ambientali, sociali e di governance, è il rating ESG. Il rating ESG è una valutazione che misura la sostenibilità e la responsabilità sociale di un’organizzazione in base ai criteri ESG.

Viene utilizzato dagli investitori per comprendere come un’azienda gestisce le opportunità e i rischi legati alla sostenibilità. Questo rating viene calcolato da organizzazioni internazionali che si occupano della rendicontazione delle performance ESG.

Queste organizzazioni analizzano una vasta gamma di dati, tra cui report aziendali (inclusi bilanci e report di sostenibilità), dati pubblici, questionari e sondaggi ed interviste al management e agli stakeholder. Queste informazioni andranno comunicate verso l’esterno e, in base ai risultati ottenuti, l’impresa otterrà un punteggio delle proprie performance.

Un buon punteggio nel rating ESG porta diversi vantaggi. Ad esempio, permette di attirare investitori, rende l’organizzazione conforme alle normative e permette di essere in linea con gli interessi dei consumatori, sempre più attenti ai temi legati alla sostenibilità.

Polo Innovativo si pone come partner per tutte le aziende che desiderano misurare le proprie performance di sostenibilità tramite il Rating ESG e molti altri servizi, come il bilancio di sostenibilità, il calcolo della Carbon Footprint e la certificazione SRG 88088.

Il Rating ESG è un’analisi articolata, che permette di assegnare ad un’azienda una valutazione del suo livello di sostenibilità. Il Rating ESG è uno dei primi step che un’impresa (anche una micro impresa) può intraprendere per iniziare un percorso di sostenibilità, adottando un approccio passo dopo passo.


Come implementare una strategia attenta alle tematiche ESG per le PMI

Implementare una strategia ESG richiede un approccio strutturato e proattivo, che coinvolge ogni aspetto dell’azienda. Ecco una guida su come migliorare e comunicare con successo le proprie performance ESG:


Come implementare una strategia attenta alle tematiche ESG per le PMI - Polo Innovativo

1. Valutazione iniziale

Il primo passo per implementare una strategia ESG è quello di condurre una valutazione iniziale delle pratiche attuali dell’azienda. Questo include un’analisi approfondita delle operazioni aziendali, al fine di identificare aree di miglioramento nei tre ambiti ESG.

La valutazione dovrebbe coinvolgere tutte le parti interessate, inclusi dipendenti, fornitori, clienti e comunità locali.


2. Definizione degli obiettivi

Dopo aver condotto la valutazione iniziale, l’azienda deve definire obiettivi chiari e misurabili per migliorare le proprie prestazioni. Questi obiettivi devono essere in linea con la strategia aziendale e supportati da piani di azione concreti.

Questo richiede, inoltre, il coinvolgimento di tutti i membri dell’impresa, partendo dai dirigenti fino ad arrivare ai dipendenti.


3. Implementazione delle misure

L’implementazione delle misure ESG richiede un impegno costante da parte di tutta l’organizzazione. Questo punto può includere l’introduzione di nuove tecnologie per ridurre l’impatto ambientale, la promozione di pratiche di lavoro inclusive e il miglioramento delle pratiche di governance.

È fondamentale monitorare continuamente i progressi per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.


4. Comunicazione e trasparenza

La trasparenza nelle comunicazioni è un elemento chiave per il successo di una strategia ESG. Le aziende devono comunicare apertamente i loro sforzi e le sfide che stanno affrontando, fornendo dati accurati e aggiornati.

Questo non solo migliora la fiducia degli investitori e degli stakeholder, ma permette anche all’impresa di dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità.


Criteri ESG: conclusione

Le questioni ESG segnano un cambiamento importante per aziende ed investitori. Incorporare i criteri ambientali, sociali e di governance nelle strategie aziendali non è solo una questione di etica, ma è essenziale per assicurare la sostenibilità a lungo termine e il successo finanziario.

Con l’aumento delle aspettative da parte di investitori e consumatori e con l’introduzione di nuove normative, le aziende attente alle tematiche ESG saranno meglio posizionate e potranno godere di un vantaggio competitivo non indifferente.

Migliorare le performance ESG non è solo una pratica etica, ma una strategia vincente che ogni organizzazione dovrà necessariamente seguire.

Massimo Zanardini

Massimo Zanardini

Polo Innovativo, Collaboratore e Sustainability Specialist

Dopo più di 10 anni di consulenza in ingegneria gestionale, sviluppando una lunga esperienza in progetti di trasferimento ad aziende nei settori dei sistemi IT, roadmap industria 4.0, applicazioni di tecnologie di stampa 3D, gestione delle scorte, pianificazione della produzione e digitalizzazione dei processi, mi occupo attualmente di supportare le imprese nella pianificazione dei propri investimenti e creazione di piani di Sostenibilità Aziendale finanziati.


Leggi altri articoli dal nostro blog...


Impronta ecologica: cos'è e come si calcola

Impronta ecologica: cos'è e come si calcola

06/09/2024

Scopri cos'è l'impronta ecologica, l'indicatore che misura il fabbisogno di risorse naturali da parte dell’uomo rispetto alle quelle disponibili sulla terra


D.lgs 103/24: controlli ridotti per le imprese certificate da terzi anche sulla sostenibilità

D.lgs 103/24: controlli ridotti per le imprese certificate da terzi anche sulla sostenibilità

05/09/2024

Il D.lgs 103/24 prevede controlli ridotti per le imprese certificate da terzi, anche con certificazioni legate alla sostenibilità come SRG 88088.


Corporate Social Responsibility CSR: cos’è la responsabilità sociale d’impresa

Corporate Social Responsibility CSR: cos’è la responsabilità sociale d’impresa

30/08/2024

La Corporate Social Responsibility CSR si riferisce a tutte le pratiche aziendali che promuovono la sostenibilità ambientale e sociale.


Doppia materialità: il nuovo paradigma della rendicontazione di sostenibilità aziendale

Doppia materialità: il nuovo paradigma della rendicontazione di sostenibilità aziendale

10/07/2024

Doppia materialità: il nuovo paradigma della rendicontazione di sostenibilità aziendale, che analizza gli impatti inside-out e outside-in sull'azienda.